AVVISO
A seguito delle numerose richieste pervenute a questo Consolato Generale da parte di connazionali residenti o temporaneamente presenti nella RPC in materia di certificazioni e legalizzazioni di atti rilasciati da Autorità italiane (ad es., titoli di studio, certificati penali, certificati del casellario giudiziale, etc.) per uso in Cina (ad es. per il rilascio del visto di lavoro), si informa che non è possibile emettere attestazioni o copie conformi di documenti italiani non legalizzati.
Per l’uso amministrativo in Cina, l’interessato dovrà far legalizzare con Apostille dalla Prefettura competente il documento originale o la sua copia conforme, farlo tradurre in lingua cinese (l’Ambasciata cinese a Roma potrà fornire una lista di traduttori validi) e poi richiedere la conformità della traduzione e la doppia legalizzazione all’Ambasciata/Consolato cinese in Italia.
Tuttavia, al fine di facilitare il rilascio del visto di lavoro in Cina agli italiani che vivono nella circoscrizione consolare, questo Consolato Generale può rilasciare conformità di traduzione dei documenti su presentazione dell’atto originale (e non fotocopia), verificando la corrispondenza della traduzione cinese, non effettuata dall’ufficio consolare, con il testo dell’originale in lingua italiana. Il timbro apposto dal Consolato specifica che è stata verificata la conformità della traduzione ma non è incluso il controllo della validità o veridicità del documento originale. Pertanto, se l’autorità cinese richiederà l’atto legalizzato, l’interessato dovrà fare riferimento alla procedura indicata sopra.
In ogni caso l’Ufficio Consolare non effettua servizi di traduzione. Spetta all’interessato provvedere autonomamente a tradurre i documenti di suo interesse, avvalendosi se del caso di un traduttore professionista.
INFORMAZIONI UTILI PER LA LEGALIZZAZIONE DI CERTIFICATI CINESI DA FAR VALERE IN ITALIA
Tutti i certificati cinesi rilasciati dalle Autorità delle seguenti Provincie: Guangdong, Guangxi, Fujian, Hainan, Hunan e Jiangxi, per avere validità in Italia dovranno essere legalizzati da questo Consolato Generale d’Italia a Canton.
Gli interessati dovranno osservare la seguente procedura:
– i certificati cinesi dovranno essere redatti a cura di un notaio sotto forma di atti notarili (公证书) con allegata traduzione integrale in lingua italiana (per le traduzioni, sono gli stessi uffici notarili che si avvalgono di agenzie di traduzioni);
– gli atti notarili dovranno poi essere legalizzati (认证) presso il F.A.O. (Ufficio degli Affari Esteri cinese (省外事办) della Provincia dove è stato emesso il certificato stesso;
– Il F.A.O. provvederà a completare la procedura di legalizzazione direttamente con questo Consolato Generale, a conclusione della quale li restituirà all’interessato;
ATTENZIONE:
Soltanto i certificati destinati alle trascrizioni di atti di stato civile in Italia, con tariffa consolare gratuita (nascita, matrimonio, divorzio, morte) potranno essere presentati direttamente dai connazionali interessati al Consolato Generale d’Italia a Canton, previa legalizzazione degli Uffici del F.A.O.
RECAPITI TELEFONICI DEGLI UFFICI F.A.O. DI COMPETENZA DI QUESTA SEDE:
F.A.O. FUJIAN Tel. (86) 0591 87815074
F.A.O. GUANGDONG Tel. (86) 020 81217589
F.A.O. GUANGXI Tel. (86) 0771 5613665.
F.A.O. HAINAN Tel. (86) 0898 65334154.
F.A.O. HUNAN Tel. (86) 0731 82689446
F.A.O. JIANGXI Tel. (86) 0791 86269657