Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Inaugurazione della mostra ‘Italia Geniale’ a Shenzhen

Italia_Geniale

È stata inaugurata presso il prestigioso Sea World Culture and Arts Center di Shenzhen, alla presenza del Console Generale d’Italia a Canton Valerio De Parolis, la mostra itinerante ITALIA GENIALE.

Esposta in precedenza a Roma e al padiglione italiano a EXPO Dubai 2020, la mostra – alla sua seconda tappa di un tour asiatico dopo Bangkok – raccoglie una selezione di 70 oggetti iconici del design italiano, che esaltano le capacità di invenzione, creatività e progetto del Made in Italy.

La mostra è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, d’intesa con il Commissariato generale per Expo 2020 Dubai, Associazione per il Disegno Industriale (ADI), Unioncamere e ITA/ICE Agenzia.

ITALIA GENIALE è un manifesto dettagliato del disegno industriale italiano, in grado di offrire un viaggio attraverso l’evoluzione e le caratteristiche dei prodotti più creativi, che mostrano come realizzare, stimolare e guidare l’innovazione. Tra gli oggetti esposti, capaci di coniugare bellezza e funzionalità e che spaziano dall’ambito della moda all’arredo, dall’illuminazione al settore automobilistico e aeronautico fino alle tecnologie emergenti, ci sono vere icone mondiali del design e della ricerca come la macchina da scrivere Valentine dell’Olivetti, la bottiglietta del Campari Soda, la Moka Bialetti e la Vespa elettrica Piaggio.

Il design accompagna il visitatore in un viaggio che attraversa cinque categorie: move-able, muoversi liberamente e in sicurezza; live-able, prendersi cura di sé e degli altri; imagin-eable, avere condizioni per immaginare, intese come diritto fondamentale di ogni persona di sognare, desiderare e fantasticare; relation-able, promuovere relazioni con altri esseri viventi e manufatti; work-able, lavorare con impegno, dove il lavoro è un modo per creare l’identità personale e sociale dell’individuo, come componente vitale dell’esistenza.

La mostra sarà aperta fino al 28 giugno e offrirà al pubblico di Shenzhen, città UNESCO del design e della creatività, un’opportunità unica per conoscere ed apprezzare il design italiano.