Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

XIX EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

E’ stata una settimana densa di attività in occasione della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata all’Italiano sul palcoscenico.
E il Palcoscenico è stato al centro dei numerosi eventi all’Università, tra gli aperitivi, sul palco e nelle scuole.

 

2090669010

 

L’ospite d’onore a Canton è stato Beppe Severgnini, famoso giornalista, saggista, conduttore televisivo ed in un certo senso anche grande uomo da palcoscenico.
Alla Guangdong University of Foreign Study Beppe si è conquistato l’interesse degli studenti di italiano presentando alcune delle espressioni più utilizzate nelle conversazioni. Otto termini tra cui Ah! Boh! Mah! per un totale di 19 lettere, quante sono state finora le edizioni della Settimana della Lingua.
Il consiglio finale dell’oratore d’eccezione agli studenti è stato però di non dimenticare che dietro le quinte dello studio della lingua, come fuori dalla ribalta nello spettacolo, sono necessari studio, ricerca, impegno e disciplina per dare il meglio di sé.

 

sev4

 

La lingua italiana è stata protagonista anche nelle conversazioni davanti ad un aperitivo nelle serate di martedì a Canton e mercoledì a Shenzhen.

 

 

1

 

Su un vero e proprio palcoscenico grande accoglienza giovedì al Foshan Grand Theatre per il quartetto di Verona, il leggendario Warren Mok e la favolosa Wang Bingbing. “L’italiano e il Palcoscenico” tema della XIX Settimana della Lingua è stato interpretato in musica e opera, gridato tra gli applausi dagli spettatori cinesi incitati dagli italiani mescolati tra loro, tutto il pubblico cinese alla fine dello spettacolo aveva imparato a gridare BRAVI!!

 

7

 

 

65555167

 

Infine la lingua italiana nei luoghi più adatti in assoluto, le scuole. Abbiamo inaugurato il primo corso di lingua italiana alla Guangzhou Maritime University, per favorire gli scambi anche in settori particolari come quello della nautica e non potevamo non visitare la scuola Senmiao che da anni è dedita alla promozione della lingua italiana. Per il tema di quest’anno ci hanno accolto con una gradita sorpresa, una rappresentazione di Pinocchio di Collodi.