Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Collaborazioni accademiche

dsc 0637 small

Cina e Italia godono di rapporti accademici solidi e di lunga data, con accordi interuniversitari che promuovono la mobilità giovanile.

Per sviluppare maggiormente questo settore la Console Generale ha avuto il mese scorso un incontro con il presidente della Guangzhou Maritime University (GMU) auspicando una collaborazione con istituti italiani soprattutto nel settore dell’ingegneria navale e del mercato emergente in Cina delle crociere e della nautica da diporto.

Nel frattempo la GMU si sta preparando a diventare la seconda Università nel Sud della Cina ad offrire corsi di laurea di lingua italiana dopo la Guangdong University of Foreign Studies.

L’auspicio è che nuovi programmi di studio contribuiscano ulteriormente a rinsaldare gli importanti legami tra il mondo accademico cinese e quello italiano.