Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Visti

I visti per entrare in Italia

UFFICIO VISTI

Per richiedere un visto presso il Consolato Generale d’Italia a Canton, i cittadini cinesi e stranieri, possono presentare domanda di visto personalmente o tramite delegato, dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 15:00 all’Italy Visa Application Center (IVAC) ubicato al seguente indirizzo

Room 05-06, 2nd F, Sunrich Plaza, No.988, Guangzhou Da Dao Zhong, Tianhe District, Guangzhou, P.R.China(510620)
Tel.: 0086 20 38784008
Fax.: 0086 20 38784453
Web: http://www.vfsglobal.cn/italy/china/Guangzhou/index.html
e-mail: infocan.italycn@vfshelpline.com

Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del rilascio di un visto d’ingresso in Italia e nell’area Schengen (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13)

L’IVAC è un fornitore di servizi gestito da una società privata, autorizzato a ricevere le domande di visto. La valutazione e la decisione in merito alle stesse è comunque di totale competenza dell’Ufficio Visti.

In alternativa, l’appuntamento può essere richiesto direttamente all’Ufficio Visti del Consolato Generale, al quale ci si può rivolgere anche per informazioni negli orari di apertura riportati in basso.

Il Modulo di domanda, i Modelli di lettere d’invito, le tariffe e la lista della documentazione da presentare per ciascuna tipologia di visto sono reperibili sul sito del Visa Application Center http://www.vfsglobal.cn/italy/china/Guangzhou/index.html. Per informazioni generali su normativa, tipologia e requisiti dei visti, si prega di consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri http://www.esteri.it/visti/.

Il Consolato Generale si riserva il diritto di richiedere ulteriore documentazione oltre a quanto espressamente indicato e la presentazione della documentazione richiesta non implica necessariamente il rilascio del visto.

Si consiglia di presentare le domande con congruo anticipo (almeno tre settimane) rispetto alla data di partenza.

Sono richiesti in media cinque (5) giorni lavorativi per l’emissione del provvedimento sulla richiesta di visto. Vi possono essere variazioni nei tempi a seconda della stagionalità e della tipologia del visto richiesto.

Informazioni generali e sullo status della pratica possono essere richieste all’IVAC allo sportello, tramite mail (infocan.italycn@vfshelpline.com) o attraverso il servizio “Track Your Passport”.

Nella sezione ”domande frequenti” sono disponibili le risposte a quesiti generali e specifici per categorie di visto.

Business Fast Track
Tramite il servizio IVAC, i partners commerciali ed il personale straniero delle aziende socie della Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) beneficiano di agevolazioni nella richiesta di visto in base al Protocollo d’Intesa tra l’Ambasciata e la CCIC.
E’ operativa anche una collaborazione con la Banca cinese CITIC, a favore di uomini d’affari cinesi.

Gruppi turistici
I cittadini cinesi che scelgono di recarsi in Europa in gruppo seguendo itinerari prestabiliti possono rivolgersi alle locali agenzie turistiche per la richiesta di visto ADS. Per poter operare, tali agenzie devono essere autorizzate dalla “China National Tourism Association” (CNTA) ed essere accreditate presso un’Ambasciata degli Stati Schengen. Per informazioni inerenti all’accordo ADS UE-CINA, si consiglia di visitare il portale dell’Ente Nazionale italiano per il Turismo (ENIT) contenente anche la lista aggiornata degli operatori turistici italiani accreditati.

Titolari di passaporti pubblici
I cittadini cinesi titolari di passaporti diplomatici, di servizio e pubblici (contrassegnati dalle lettere D,S,P), in virtù delle leggi cinesi, possono presentare domanda di visto per l’Italia soltanto tramite il competente Ufficio Affari Esteri cinese.
Tali Uffici la inoltrano al Consolato Generale, dopo aver approvato la missione all’estero del titolare di passaporto pubblico.
Gli Uffici Affari Esteri cinesi sono costantemente aggiornati sui requisiti richiesti per le domande di visto e forniscono assistenza per la predisposizione della richiesta.
Informazioni sulle domande già presentate possono essere richieste agli Uffici presso cui è stata avviata l’istanza di visto. Presso gli stessi potranno essere ritirati i passaporti una volta che il Consolato Generale li avra’ restituiti.

Avvisi pre-partenza
Si ricorda che la normativa nazionale prevede degli adempimenti per il cittadino straniero all’ingresso in Italia. Clicca qui per conoscere quelli relativi a ciascuna tipologia di visto. Su http://www.interno.it/ sono disponibili maggiori informazioni circa la permanenza in Italia di cittadini stranieri.

Libro delle lamentele
Teniamo molto ai vostri commenti sul funzionamento dell’Ufficio Visti e dell’Italy Visa Application Center, in particolare alla segnalazione circostanziata di disservizi nelle procedure sopra illustrate e ad eventuali suggerimenti.
Le segnalazioni possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica:

visti.canton@esteri.it

oppure annotate sul “Registro delle Osservazioni e Suggerimenti” presente nella sala d’attesa del Consolato.

Inormazione per visti dei coniugi cittadini italiani e ue

A partire dalla data odierna tutti i coniugi dei cittadini italiani e dell’Unione europea potranno presentare domanda di visto per “EU relatives” presso gli sportelli del Consolato Generale d’Italia in Canton, senza previo appuntamento. Per coloro che desiderano informare in anticipo l’Ufficio Visti, è sempre possibile inviare una mail al seguente indirizzo: visti.canton@esteri.it

Rimane invece obbligatorio richiedere un appuntamento per tutte le altre tipologie di visto, inviando una mail al seguente indirizzo: visti.canton@esteri.it

Si rammenta comunque che i richiedenti visto possono presentare domanda per qualsiasi tipologia di visto presso gli sportelli del nostro outsourcer IVAC nelle seguenti città: Canton, Shenzhen, Changsha, Fuzhou: www.italyvac.cn

Orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Visti

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09:15 alle 11:30

Martedì e Giovedì
dalle 14:30 alle 15:30

Calendario festività Consolato Generale e IVAC