Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Gennaio 2020
NUOVO BANDO PER LE BORSE DI STUDIO “INVEST YOUR TALENT IN ITALY”

E’ aperto il nuovo bando per l’assegnazione di borse di studio “Invewest your talent in Italy” per corsi di Master per l’Anno Accademico 2020/21 in Università italiane. Data di scadenza per la presentazione delle candidature il 27 febbraio 2019.Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: http://investyourtalentapplication.esteri.it/SitoInvestYourTalentApplication/progetto.asp

Leggi di più
9 Dicembre 2019
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI 120 POSTI DI COMMISSARIO DELLA CARRIERA DEI FUNZIONARI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON DECRETO DEL CAPO DELLA POLIZIA – DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA DEL 2 DICEMBRE 2019

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” del 3 dicembre 2019 – è stato pubblicato il bando del concorso indicato in oggetto e che lo stesso è consultabile sul sito: www.poliziadistato.it

Leggi di più
28 Novembre 2019
25 NOVEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione di politica estera del nostro Paese, che la Farnesina porta avanti […]

Leggi di più
20 Novembre 2019
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2019 – PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

Nell’ambito della quarta edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”, promossa dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Consolato Generale d’Italia a Guangzhou ha organizzato una serie di eventi per celebrare la tradizione enogastronomica italiana. Programma delle Iniziative

Leggi di più
20 Novembre 2019
UNITÀ DI CRISI – NUOVI SERVIZI

Sono operativi i nuovi servizi dell’Unita’ di Crisi per i cittadini italiani: ViaggiareSicuri, DovesiamonelMondo, nuova APP per dispositivi mobili. Informazioni

Leggi di più
20 Novembre 2019
LA FARNESINA SOSTIENE LE INIZIATIVE DI SOLIDARIETÀ AVVIATE PER VENEZIA

La Farnesina ha deciso di sostenere le iniziative di solidarietà che saranno avviate a favore della popolazione e del patrimonio artistico e culturale della città di Venezia, aderendo alla raccolta di fondi promossa dal Sindaco Luigi Brugnaro. Link per avere maggiori infomazioni

Leggi di più
28 Ottobre 2019
XIX EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

E’ stata una settimana densa di attività in occasione della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata all’Italiano sul palcoscenico.E il Palcoscenico è stato al centro dei numerosi eventi all’Università, tra gli aperitivi, sul palco e nelle scuole.     L’ospite d’onore a Canton è stato Beppe Severgnini, famoso giornalista, saggista, conduttore […]

Leggi di più
8 Ottobre 2019
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2019 – AVVISO PUBBLICO PER LA GIORNATA ITALIANA DELLA CUCINA

Nell’ambito della quarta edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel mondo”, promossa dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Consolato Generale d’Italia a Guangzhou organizzerà il 24 novembre 2019 la “Giornata Italiana della Cucina” presso “The Canton Place” a Guangzhou.La manifestazione intende promuovere […]

Leggi di più
18 Settembre 2019
PUBBLICAZIONI UFFICIO ICE PECHINO- SCHEDA PAESE

E’ disponibile la scheda Paese aggiornata.

Leggi di più
8 Agosto 2019
GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO – MESSAGGIO DEL SIG. MINISTRO

Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che vi persero la vita sono stati 136, più della metà del totale. Un dramma terribile, con […]

Leggi di più