Dal 22 al 23 ottobre scorso si è svolta a Changsha una missione del Sistema Italia guidata dal Vice Console Generale d’Italia a Canton, Cataldo Cianciaruso, con la partecipazione della Camera di Commercio Italiana in Cina e di SACE, Servizi Assicurativi del Commercio Estero.
La missione ha avuto inizio con una serie di incontri con le autorità locali. Durante la riunione con la Direttrice Generale dell’Ufficio per gli Affari Esteri della città di Changsha, Miao Hua, è stato espresso il reciproco apprezzamento per le fruttuose relazioni culturali che legano la Provincia con l’Italia. Nell’incontro con il Presidente della Camera per il Commercio Internazionale (CCPIT) di Changsha, Yu Xiayuan, è stata confermata la volontà di continuare a promuovere la cooperazione commerciale bilaterale, coltivando nuovi sviluppi economici e scambi culturali tra l’Italia e la Provincia dell’Hunan.
La prima giornata si è conclusa con la visita presso il polo di Xiangjiang, piattaforma commerciale di scienza e tecnologia, interessata dalle nuove politiche di apertura verso l’estero. Sono state quindi approfondite opportunità di cooperazione del tessuto imprenditoriale locale con i segmenti italiani operanti nei settori dell’high-tech, delle infrastrutture e della manifattura.
Nello stesso distretto è stato possibile visitare Huayi Town: città a carattere sino-italiano, che replica 35 edifici italiani in stile rinascimentale e che si pone l’obiettivo di promuovere la qualità dei prodotti italiani.
La missione si è conclusa con l’incontro presso lo Zoomlion Science Park con il Vice Presidente del Gruppo Zoomlion, Wang Yongxiang. Leader mondiale nel settore della produzione di macchinari nel settore edile, minerario e agricolo, Zoomlion rappresenta per l’Italia un interlocutore di grande rilievo, anche in considerazione delle opportunità legate all’acquisto di beni e servizi italiani.